BNP Paribas Cardif – Sede direzionale uffici

La sede milanese di BNP Paribas Cardif, ramo assicurativo del gruppo BNP Paribas, rappresenta uno degli spazi direzionali più moderni e funzionali della capitale economica italiana. Un ambiente che accoglie quotidianamente centinaia di collaboratori, distribuiti su 5.000 mq di superficie uffici, e che è stato oggetto di un importante intervento di riqualificazione illuminotecnica realizzato con il supporto tecnico di Quantum.

L’iniziativa nasce dalla forte volontà del gruppo BNP Paribas di tradurre concretamente la propria politica di Responsabilità Sociale d’Impresa in azioni capaci di coniugare benessere lavorativo, innovazione tecnologica e rispetto per l’ambiente. Obiettivo dichiarato: ridurre l’impatto ambientale dell’edificio attraverso un uso più razionale ed efficiente della luce.

Il progetto ha previsto la sostituzione completa dei vecchi sistemi di illuminazione con nuovi corpi illuminanti LED a elevata efficienza, connessi a una piattaforma digitale in grado di gestire da remoto ogni singolo punto luce. L’intervento è stato effettuato senza modificare i cablaggi dell’impianto elettrico esistente, riducendo al minimo le interferenze con l’attività quotidiana dell’ufficio e consentendo una rapida operatività del sistema.

Il risultato è una riduzione del 70% dei consumi di energia elettrica per illuminazione, pari a circa 160 MWh risparmiati ogni anno, con un abbattimento delle emissioni di CO₂ equivalente a 30 tonnellate di petrolio non bruciate. Un beneficio ambientale che corrisponde, in termini di assorbimento di CO₂, alla messa a dimora di oltre 3.000 nuovi alberi ogni anno.

La piattaforma di gestione, accessibile via Internet, consente di regolare in modo intelligente e dinamico l’intensità luminosa, adattandola in tempo reale in base a molteplici parametri: presenza di persone, livello di luce naturale, orientamento dell’edificio, ciclo delle attività, stagionalità, previsioni meteo. In questo modo, il comfort visivo viene garantito in ogni area di lavoro, con un uso razionale della luce solo dove, quando e come serve.

Un modello virtuoso replicabile, come sottolinea Cesare Ferrero, Responsabile di BNP Paribas Real Estate in Italia:

“Il gruppo BNP Paribas è una delle principali realtà finanziarie al mondo con oltre 200.000 collaboratori, 19.000 dei quali in Italia. Abbiamo i numeri per poter dare un contributo importante alla tutela dell’ambiente con la realizzazione di progetti di efficienza energetica nei nostri edifici.”

Anche Isabella Fumagalli, Responsabile di BNP Paribas Cardif in Italia, evidenzia il valore umano dell’intervento:

“La nostra Compagnia crede fortemente e investe nella tecnologia e nell’innovazione finalizzate a creare soluzioni che pongano al centro il benessere e la protezione delle persone, siano esse i nostri dipendenti, come in questo caso, o i clienti finali. Abbiamo scelto senza esitazione di collaborare con Quantum perché sposa perfettamente questa nostra filosofia.”

Questo intervento, significativo per l’intera città di Milano, è un esempio concreto di come anche nel settore terziario sia possibile ottenere risultati tangibili in termini di sostenibilità e innovazione, con benefici immediati per le persone e il pianeta. Basterebbero dieci progetti simili per azzerare consumi ed emissioni di oltre 1.000 famiglie: una prospettiva realistica per la diffusione di una nuova cultura dell’efficienza energetica.

BNP Paribas Cardif Italia
Dove
Milano (MI)
Tipologia di lavorazione
Riqualificazione illuminotecnica LED per uffici, sistema di gestione intelligente, efficienza energetica in ambienti direzionali
Data d'installazione
2019
Servizio abbinato
  • Progettazione illuminotecnica per ambienti open space e direzionali
  • Sostituzione integrale dei corpi illuminanti con tecnologia LED
  • Integrazione con sistema di controllo QLight™
  • Gestione dinamica della luce in funzione dell’occupazione e della luce naturale
  • Monitoraggio dei consumi e reportistica energetica
Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla Newsletter