
Trasporti pesanti S.r.l. – Piadena
Nel 2019, Trasporti Pesanti S.r.l., realtà di riferimento a livello nazionale nel trasporto eccezionale di prodotti siderurgici, ha scelto Quantum per un importante progetto di riqualificazione energetica presso lo stabilimento di Piadena (CR). L’obiettivo era chiaro: potenziare l’efficienza luminosa dell’intero impianto di illuminazione, riducendo al contempo i costi operativi e ambientali, senza compromettere qualità, sicurezza e funzionalità.
Il contesto operativo della logistica richiede soluzioni flessibili e ad alte prestazioni, capaci di adattarsi a spazi dinamici e a cicli produttivi variabili. Movimentazione promiscua di persone e mezzi, suddivisione in aree operative soggette a continui cambiamenti, illuminazione mirata e modulata in funzione delle necessità reali: tutto questo è stato tenuto in considerazione nella progettazione dell’intervento.
Quantum ha adottato un approccio sistemico all’intervento, partendo da un’analisi approfondita dei fabbisogni illuminotecnici. È stato completamente sostituito l’impianto preesistente con un nuovo sistema basato su lampade a LED ad alta efficienza, tutte dotate di regolazione di flusso luminoso (dimming) per adattarsi automaticamente alla presenza di luce naturale e ai flussi di lavoro reali.
Il cuore del sistema è rappresentato da un’architettura di gestione plug & play che consente il monitoraggio puntuale dei consumi, delle ore di accensione e dello stato operativo di ciascun punto luce. La possibilità di integrare sensori di presenza e luce diurna, oltre al supporto per protocolli aperti e interoperabili, consente oggi all’azienda di gestire e ottimizzare l’illuminazione in tempo reale, trasformando l’impianto in un vero e proprio asset digitale.
L’infrastruttura illuminotecnica così realizzata è predisposta per evolversi: grazie alla compatibilità con piattaforme IoT e soluzioni data-driven, l’impianto può fungere da base per servizi avanzati come asset tracking, heat map o analisi predittiva della manutenzione.
I benefici sono concreti e misurabili: a fronte di un utilizzo medio di circa 4.000 ore annue, l’intervento ha garantito un risparmio energetico stimato intorno all’80%, con significative ricadute positive su costi operativi e impatto ambientale.
- Progettazione illuminotecnica
- Fornitura e installazione corpi illuminanti LED dimmerabili
- Integrazione sistema di gestione intelligente
- Monitoraggio consumi ed efficienza operativa