
Efficienza energetica aziendale: 4 strategie per ottenerla
Attuare strategie di risparmio energetico è uno dei passi più importanti del percorso di un’impresa verso la sostenibilità. Le strategie che un’impresa deve considerare nell’avvio di un percorso di efficientamento energetico si snodano su 4 applicazioni principali.
- Attuare azioni diversificate di Energy management degli edifici: ottenere informazioni dettagliate sulla quantità di energia impiegata e intercettare le fonti di dispersione e gli sprechi è fondamentale per favorire il risparmio energetico aziendale.
- Avere strumenti e impianti energetici innovativi ed efficienti: esiste un’ampia gamma di strumenti energetici che, grazie alla loro efficienza, possono contribuire in modo importante ad abbattere i costi. Rientrano in questo quadro, ad esempio, le tecnologie ad alta efficienza energetica, i sensori di movimento e le soluzioni di regolazione dell’intensità della luce.
- Manutenzione energetica costante: evitare costi di riparazione imprevisti e mantenere i propri sistemi in efficienza è possibile, l’importante è non dimenticare di monitorare e gestire in modo tempestivo le esigenze manutentive aziendali.
- Efficientare la gestione energetica grazie alla tecnologia: oggi sono disponibili soluzioni software, abbinate ad algoritmi di intelligenza artificiale e dispositivi IoT, dedicate alla gestione dei dati energetici per l’ottimizzazione dei processi industriali.
Categorie
News
Data di pubblicazione
7 Novembre 2023
Tempo di lettura
1 minuti