
Fincantieri – Progetto Trieste
Lo stabilimento Fincantieri di Trieste, punto strategico della cantieristica navale italiana, ha visto Quantum impegnata nella riqualificazione completa dell’illuminazione, comprendente aree produttive, magazzini e zone esterne. L’obiettivo principale era ottimizzare l’efficienza energetica, garantire la sicurezza dei lavoratori e migliorare le condizioni operative.
Il progetto è iniziato con un rilievo tecnico accurato e un’analisi dei consumi, finalizzati a individuare le inefficienze dell’impianto esistente e sviluppare una soluzione su misura. Tutti i corpi illuminanti obsoleti sono stati sostituiti con LED ad alta efficienza, mentre il sistema di controllo Quantum ha permesso di centralizzare la gestione e il controllo dei flussi luminosi in base alle esigenze operative reali.
Particolare attenzione è stata data all’uniformità luminosa e alla riduzione dell’abbagliamento, incrementando così comfort visivo e sicurezza. Il sistema intelligente regola dinamicamente la luce secondo le attività, la presenza di personale e i livelli di luce naturale, riducendo sprechi e consumi.
I principali risultati includono:
- Riduzione significativa dei consumi energetici annui;
- Ottimizzazione dei costi operativi e di manutenzione grazie alla lunga durata dei LED;
- Miglior comfort visivo e benessere del personale;
- Incremento della sicurezza nelle aree più critiche dello stabilimento.
Grazie a questa riqualificazione, Fincantieri rafforza il proprio impegno verso innovazione tecnologica e sostenibilità, consolidando la leadership nel settore navale.
- Rilievo tecnico e valutazione energetica dell’impianto preesistente
- Progettazione illuminotecnica personalizzata per l’intero stabilimento
- Fornitura e installazione di corpi illuminanti LED ad alta efficienza
- Integrazione del sistema di controllo Quantum per la gestione intelligente della luce
- Monitoraggio e controllo centralizzato dei flussi luminosi
- Miglioramento del comfort visivo e dei livelli di sicurezza operative