
Global Smart City Index 2021
Singapore (1°), Zurigo (2°) e Oslo (3°) sul podio dell'IMD-SUTD Smart City Index (SCI) 2021, i dati rivelano come le popolazioni urbane stiano attribuendo un'importanza sempre più crescente ad aspetti legati alla salute e all'ambiente delle loro città soprattutto dall'inizio della pandemia di COVID-19.
Lo SCI classifica 118 città in base alle percezioni dei loro cittadini su come la tecnologia può migliorare le loro vite ma anche valuta aspetti economici e sociali presi dall'Indice di sviluppo umano delle Nazioni Unite (HDI).
È il lavoro annuale congiunto dell'Institute for Management Development (IMD) e della Singapore University of Technology and Design (SUTD) rilasciato per la terza volta dal 2019.
I dati indicano che le preoccupazioni ambientali sono relativamente più alte nelle città più ricche mentre in tutto il mondo l'accesso ad un alloggio a prezzi accessibili rimane una priorità.
Anche la qualità dell'aria ed i servizi sanitari sono percepiti come basilari in gran parte delle città di tutto il mondo, soprattutto dopo lo scoppio della pandemia.
Circa 15.000 abitanti delle città sono stati intervistati a livello globale nel luglio 2021, sono state poste loro 39 domande su le rispettive città focalizzate perlopiù in cinque aree chiave:

- salute;
- sicurezza;
- mobilità;
- attività;
- opportunità (lavoro e scuola);
- governance.
Categorie
News
Data di pubblicazione
10 Dicembre 2021
Tempo di lettura
3 minuti