
Illuminazione e sostenibilità: e se fosse la scorciatoia per la certificazione ESG?
Molte aziende cercano di dimostrare il proprio impegno ambientale, sociale e di governance. Ma spesso non sanno da dove iniziare. Un impianto illuminotecnico moderno può essere un primo passo semplice, misurabile e concreto verso gli obiettivi ESG.
Nel contesto attuale, la sostenibilità non è più una questione di marketing, ma un parametro di valutazione strategica per investitori, clienti, fornitori e stakeholder. Le aziende che intraprendono percorsi ESG ottengono più credibilità, migliori condizioni di accesso al credito e maggiori opportunità nei bandi pubblici.
Perché partire dall'illuminazione?
- È uno degli interventi più rapidi da realizzare.
- I benefici ambientali sono immediati e misurabili: riduzione dei consumi, delle emissioni di CO2 e della manutenzione.
- I dati raccolti possono confluire nel bilancio di sostenibilità aziendale.
Quantum e i criteri ESG
Con i propri sistemi, Quantum permette di:
- Monitorare il risparmio energetico e ambientale in tempo reale.
- Ridurre drasticamente l'impronta carbonica dell'impianto.
- Creare report automatici utili per certificazioni ambientali (ISO 50001, EPD, ecc.).
- Dimostrare attenzione al benessere dei lavoratori (luce più omogenea, meno affaticamento, più sicurezza).
Una luce migliore può illuminare anche la tua reputazione.
Data di pubblicazione
16 Luglio 2025
Tempo di lettura
1 minuti