
LED: rapporto sul mercato globale
Secondo il "Rapporto sul mercato globale dei diodi a emissione di luce (LED) 2024", l’industria del LED sta entrando in un’era caratterizzata da un rapido progresso tecnologico e da una crescente penetrazione in vari settori: si prevede che le dimensioni del mercato globale dei LED, che hanno raggiunto la straordinaria cifra di 85,7 miliardi di dollari nel 2024, raggiungeranno un tasso di crescita sostanziale, espandendosi fino a 114,04 miliardi di dollari entro il 2028.
I fattori che inducono la crescita sono molteplici, ma sicuramente c’è da sottolineare un maggiore utilizzo dell’IoT nell’illuminazione digitale, la sensibilità crescente verso la sostenibilità, l’integrazione dei LED nei veicoli elettrici e la possibilità di personalizzazione in diversi contesti applicativi.
La regione Asia-Pacifico è in testa alla crescita come mercato più grande, mentre il Nord America segue da vicino con contributi significativi alla portata espansiva e all’innovazione del settore.
Secondo il rapporto, le tendenze e le innovazioni del settore che influenzano il futuro sono:
- Illuminazione incentrata sull’uomo: le innovazioni del design si rivolgono sempre più alla salute umana e alla produttività;
- Applicazioni architettoniche e decorative: i LED stanno diventando attori chiave nella creazione di estetica visiva negli spazi;
- Illuminazione orticola: le soluzioni LED su misura stanno rivoluzionando l’agricoltura indoor migliorando l’efficienza della crescita delle piante;
- Tecnologia Li-Fi: le esplorazioni sull’utilizzo della fedeltà della luce per trasmettere dati stanno guadagnando terreno.
Categorie
Tecnico
Data di pubblicazione
7 Febbraio 2024
Tempo di lettura
2 minuti