Investire oggi per il futuro di domani
Ora che le foto drammatiche del fiume Po in secca sono sotto gli occhi di tutti, la domanda su quali sono le risorse idriche nel nostro Paese e come le
Ora che le foto drammatiche del fiume Po in secca sono sotto gli occhi di tutti, la domanda su quali sono le risorse idriche nel nostro Paese e come le
È ormai noto come l’uso della luce possa condizionare il benessere fisiologico e psicologico degli individui, rendere più o meno confortevole la permanenza in un luogo, così come influire sulla
Efficienza energetica significa utilizzare meno energia per svolgere lo stesso lavoro, riducendo le bollette e l’inquinamento.
Ovunque si utilizzi energia, c’è la possibilità di migliorarne l’efficienza. Alcuni prodotti, come le sorgenti
Nella difficile battaglia per un mondo maggiormente ecocompatibile una voce importante è rappresentata dalla questione dei RAEE (rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche).
L’abbandono di questi elementi comporta dei problemi, poiché
Il GSE ha creato una webapp, “L’Impronta dei Fuoriclasse”, per gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado, con lo scopo di sensibilizzare i più giovani sulla sostenibilità
Idrogeno, nucleare, carbon capture storage…stiamo cercando la strada giusta per la transizione ecologica. Per raggiungerla, le cose fondamentali di cui occuparsi sono: ottimizzare i consumi, analizzare l’efficienza dei processi produttivi
In molte zone della Terra l’inquinamento luminoso, cioè l’alterazione della quantità naturale di luce presente di notte dovuta a immissione di luce artificiale, ha raggiunto livelli preoccupanti.
Tra i paesi del
La Giornata Mondiale dell’Ambiente si celebra ogni anno il 5 giugno, come previsto dalla Conferenza di Stoccolma nel 1972, ed è conosciuta in inglese con World Environment Day.
Il tema di
La Giornata Internazionale della Luce è un’iniziativa globale che fornisce un punto focale per il costante apprezzamento della luce ed il ruolo fondamentale che svolge nella scienza, nella cultura e
Chi lavora nel settore alimentare deve rispettare regole molto precise: la preparazione e la somministrazione di cibi e bevande devono avvenire in ambienti in cui igiene e sicurezza siano garantiti,